Gastrobase.it
Xagena Mappa
Gastroenterologia Xagena
Xagena Newsletter

E' stato determinato se l'infezione da Helicobacter pylori ( H. pylori ) riduca l'efficacia delle oncoimmunoterapie. Utilizzando modelli murini, i ricercatori hanno valutato se gli inibitori del c ...


L'ablazione con radiofrequenza ( RFA ) con o senza resezione endoscopica ( ER ) è il trattamento preferito per la neoplasia precoce nell'esofago di Barrett. L'obiettivo era quello di riportare i ris ...


I dati sul rischio di sanguinamento post-polipectomia ( PPB ) nei pazienti trattati con anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono limitati. Una ricerca ha valutato il sanguinamento post-polipectomi ...


L'obiettivo dello studio era determinare se i nuovi utilizzatori di inibitori della pompa protonica ( PPI ) corrono un rischio maggiore di cancro gastrico rispetto ai nuovi utilizzatori di antagonisti ...


Il ruolo dell'embolizzazione delle varici al momento della creazione dello shunt portosistemico intraepatico transgiugulare ( TIPS ) per la prevenzione del risanguinamento delle varici gastroesofagee ...


È stato valutato l'uso della valutazione precoce della risposta alla chemioterapia mediante tomografia a emissione di positroni ( PET ) per personalizzare la terapia nei pazienti con adenocarcinoma es ...


Le angiodisplasie gastrointestinali sono malformazioni vascolari che spesso causano anemia dipendente dalla trasfusione di globuli rossi. Diversi studi hanno indicato che gli analoghi della Somatost ...


Gli attuali trattamenti per la dispepsia funzionale hanno un'efficacia limitata o presentano problemi di sicurezza. Sono stati valutati i probiotici sporigeni nella dispepsia funzionale come monoter ...


Una ricerca ha mostrato che la Mesalamina ( anche nota come Mesalazina e 5-Aminosalicilato, Asacol ) è risultata associata a una più lunga aspettativa di vita tra i pazienti adulti più anziani con mal ...


I tassi di sanguinamento gastrointestinale per anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) e Warfarin ( Coumadin ) sono stati ampiamente confrontati. Tuttavia, gli studi basati sulla popolazione che hanno ...


Farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o combinazioni di questi sono stati valutati in studi randomizzati controllati per la prevenzione della ...


Le linee guida di pratica clinica esistenti per i portatori di varianti patogene dei geni di riparazione del mismatch del DNA ( sindrome di Lynch ) si basano sul rischio cumulativo medio specifico per ...


È stato analizzato l'effetto dell'escalation della dose di radiazioni al tumore primario sul controllo locale del tumore nella chemioradioterapia definitiva ( dCRT ) per i pazienti con tumore esofageo ...


L'efficacia e la sicurezza oncologica della gastrectomia laparoscopica sono in discussione per la popolazione occidentale con tumore gastrico prevalentemente avanzato sottoposto a trattamento multimod ...


La chemioradioterapia preoperatoria secondo la chemioradioterapia per il tumore esofageo seguita da studio chirurgico ( CROSS ) è diventata uno standard di cura per i pazienti con cancro esofageo o ca ...